Sport in acqua

Windsurf

Già tra la fine degli anni 70 e i primi anni 80, Bibione è stata una tra le prime spiagge italiane a proporre la pratica del windsurf. Inizialmente erano soprattutto i turisti stranieri a cogliere l’opportunità, oggi la passione ha investito anche gli italiani, in spiaggia vedrai bambini, mamme, papà e a volte anche i nonni, divertirsi a imparare questo sport.

A Bibione troverai cinque scuole di windsurf distribuite in tutto il litorale e affiliate alla VDWS, la prestigiosa associazione di scuole di windsurf e sport nautici a livello internazionale, istruttori qualificati e garanzia di professionalità.

Gli istruttori sono qualificati e professionali, la loro voglia di far conoscere e praticare il windsurf li porta a un continuo miglioramento delle attrezzature che le scuole mettono a disposizione come vele sempre più leggere e confortevoli, che sul profilo tecnico e didattico per l’insegnamento a tutte le età e livelli.

Il litorale di Bibione è inoltre disposto a Sud, le brezze, ruotando in senso orario soffiando sempre side-on shore, dal mare, questo rende il mare sicuro per chi pratica questo sport da poco. Al tempo stesso non mancano bellissime giornate di vento forte che creano le condizioni ideali per il divertimento dei surfisti più esperti.

Grazie ai venti che soffiano paralleli al mare, la località è ideale per velisti e windsurfers affermati e neofiti. Ma anche per chi ama nuotare, i sub, gli appassionati del kayak o della canoa le proposte sono tante. Nelle acque interne, poi, c’è la pesca alla trota, alla carpa e il famoso surfcasting

Scuole di windsurf

Lido del sole, Bosco Canoro: WINDSURF SCHOOL BOSCOCANORO
Bibione, via Pegaso: ALOHA WATERSPORTS CENTER
Lido dei Pini, via Lira: WINDSURFSCHOOL TORNADO

La vela

In mare ogni anno si organizzano corsi di vela a tutti i livelli. Il Circolo velico di Bibione accoglie i tanti ragazzi e adulti che ogni anno si avvicinano a questa pratica per la prima volta, e, al tempo stesso, si rivolge anche ai più esperti. Le condizioni del vento sono particolarmente sicure e, nelle giornate di vento forte, c’è la possibilità di navigare nelle acque interne. Nella scuola troverai istruttori qualificati FIV (Federazione Italiana Vela), i quali organizzano corsi di teoria e pratica in 6 livelli per allievi dai 6 ai … 96 anni! Per maggiori informazioni consulta il sito www.circolovelicobibione.com.

La pesca

Se ami andare a pescare, qui a Bibione potrai decidere se praticare pesca d’altura in mare aperto con servizio charter per le battute di pesca o pesca sportiva nella laguna presso Sea Sporting Fishing Portobaseleghe, un’associazione nata dalla passione per il mare e per la pesca. I soci, conoscitori delle varie tecniche di pesca, sono a disposizione di quanti volessero avvicinarsi a questo sport per fornire loro indicazioni su dove, come e quando andare a pescare nella laguna e nel mare di fronte a Bibione fino alla Croazia. L’associazione organizza diverse attività tra cui gare e un corso gratuito di pesca per bambini nel mese di agosto. Se scegli di pescare sul   Tagliamento troverai soprattutto trote e carpe .

Kayak

Hai voglia di provare il Kayak ma la Groenlandia è fuori dalle tue rotte turistiche? Vieni a curiosare fra le proposte del primo centro di kayak per turisti in Italia. Nato proprio qui a Bibione nell’estate del 2010, questo centro rappresenta per la destinazione un importante potenziamento della possibilità eco-turistiche della località. I corsi proposti seguono gli standard minimi europei EPP (Euro Paddle Pass) di 1 e 2 livello e anche di grado più avanzato in caso di richiesta. Se hai più di 12 anni lo puoi praticare, potrai partecipare alle escursioni nella laguna tra Bibione e Caorle organizzate dal centro, in questo modo conoscerai a fondo uno strumento che ti permetterà di esplorare il territorio in modalità slow! Altri due punti forti di questa attività sportiva sono la sua accessibilità illimitata che si estende anche a persone diversamente abili e la possibilità di praticare in diversi periodi dell’anno. Se sei un grande appassionato non perdere il raduno internazionale di kayaker in giugno. Consulta il sito www.vivibibione.com per scoprire i percorsi possibili.

Canoa

Per lunghe escursioni in mare e in laguna scegli la canoa! Presso Piazzale Zenith troverai Tornado Surf Center, un centro che propone corsi e percorsi guidati in canoa con diversi itinerari. La canoa ti apparirà subito semplice da portare, una volta acquisita sicurezza ti verrà voglia di praticare canottaggio sia per fare qualche uscita che per praticare un po’ di sport.

Scuola di nuoto

Ami la spiaggia ma non sai nuotare? Hai deciso che è arrivato il momento di buttarti e imparare? A Bibione troverai sicurezza, professionalità e de esperienza nella Scuola di Nuoto “Centro Europa”. Attiva da diversi anni qui a Bibione, la scuola organizza e svolge per tutta l’estate corsi di nuoto in mare per bambini, ragazzi ed adulti con lezioni di gruppo ed individuali per tutti i livelli: Principiante, Intermedio, Avanzato. Quali stili potrai apprendere? Tutti i principali stili di nuoto! La rana, il dorso, lo stile libero e il delfino. Ogni lezione viene integrata con indicazioni preziose sulla sicurezza in mare, in modo che l’allievo comprenda le correnti e sappia come affrontare l’acqua alta e impari come nuotare in caso di onde improvvise ecc. Gli Assistenti Bagnanti hanno una lunga esperienza con i turisti, dottoresse ed Istruttrici di nuoto Federali F.I.N. parlano correttamente 5 lingue. Le attività si svolgono nel bagnasciuga della spiaggia, in tre zone: Piazzale Zenith, Therme 1 e Bibione Pineda.

Le Scuole di Nuoto in mare “Centro Europa” sono aperte tutti i giorni, incluso la domenica. (Nuoto in piscina su richiesta)

Bibione, Via Ariete. Settore Terme 1 (di fronte Hotel Savoy) Dalle 10 alle 13.30 tutti i giorni. Dalle 17 su appuntamento

Bibione, Via Castore. Settore Corso del Sole (vicino Piazzale Zenith), su appuntamento

Bibione Pineda, Via Passeggiata al Mare, Settore 41 dalle ore 17 alle 20

Per informazioni e prenotazioni: 339-3723236 veronicabascella@yahoo.it

Sub

Se non ti accontenti di restare in superficie, a Bibione potrai vivere delle emozioni uniche esplorando il fondale marino! Imparare ad immergerti richiede una preparazione ad hoc fatta di teoria e pratica per poter conseguire il brevetto! La tua passione per il mare incontrerà nei nostri corsi l’ambiente favorevole per questa esperienza!  Per iniziare basta saper nuotare e avere un po’ di confidenza con l’acqua. Corsi ed escursioni sono organizzati dall’Associazione SFERASUB, nata per promuovere la formazione di sub capaci di immergersi in sicurezza e per farti conoscere il mare da un punto di vista differente.