Qual è il luogo in cui persone ed elementi differenti tra loro si incontrano dando vita ad un contesto vivace e familiare?
Esatto! il mercato!
Cuore vivo e pulsante di una città!
Da tempi remoti rivela molto dell’energia che anima e muove gli abitanti di un paese, apre finestre sulle loro abitudini e sul loro modo di vivere.
È per questo che chi arriva in città per trascorrere le vacane non vede l’ora di visitarlo, di mescolarsi a chi vive nel posto, di curiosare fra le bancarelle, trovare qualche buona occasione, fare due chiacchiere con i negozianti. Potrai assaggiare cibi e prodotti tipici del posto, scegliere il pescato migliore dal banco del pesce, acquistare utensili oggettistica e abiti.
Talvolta il clima diventa ancora più vivace e festoso con le performance degli artisti di strada che suonano flauti e fisarmoniche e con i clown che intrattengono i bambini.
A Bibione la visita al mercato settimanale è molto ricercata da diverse tipologie di visitatori sia italiani che stranieri, è un appuntamento che attira tutti, ideale se sei in coppia, con i tuoi figli o nipoti, con gli amici o a passeggio con il cane.
Il Mercato di Bibione:
- Da metà maggio a settembre, tutti i martedì dalle 07:00 alle 13:00 in Piazza Mercato angolo Via del Sagittario.
- Da ottobre a metà maggio, tutti i martedì dalle 08:00 alle 13:00 in Piazza Keplero.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |