Assistenza medica e sanitaria a Bibione

A Bibione salute e sicurezza sono in cima alla lista delle nostre priorità! Per questo è stato creato un sistema capillare di primo soccorso che renda la spiaggia un luogo sicuro per te.

Le attrezzature all’avanguardia, il personale gentile e preparato, le strutture e i mezzi a disposizione garantisco interventi tempestivi sulla spiaggia e in mare in caso di emergenza o difficoltà.

A servizio della tua personale salute e sicurezza troverai in spiaggia l’offerta sanitaria gratuita proposta da Bibione Spiaggia Srl:

  • 6 ambulatori di primo soccorso
  • 6 defibrillatori
  • personale infermieristico specializzato, e attrezzature direttamente sulla spiaggia ogni giorno da maggio a settembre
  • 29 postazioni di salvataggio a mare con marinai abilitati alle pratiche del Bls (Basic Life Support) e Blsd (Basic Life Support Defibrillation)
  • il dermatologo a disposizione dei bagnanti nei mesi di luglio e agosto 1 giorno alla settimana.

L’assistenza sanitaria bibionese è di primo livello e ricalca i valori del Sistema Socio-Sanitario Regionale Veneto: l’universalità, l’equità, l’umanizzazione e l’integrazione socio sanitaria.

L’ULSS 4, in collaborazione con gli operatori turistici e con i comuni, ha predisposto infatti una rete di servizi sanitari che garantiscono ai nostri ospiti vacanze in salute e sicurezza grazie ai numerosi servizi medici realizzati appositamente per i turisti.

Oltre alle misure di salute e sicurezza presenti direttamente sulla spiaggia, potrai accedere alle prestazioni mediche di base negli ambulatori per i turisti. È possibile richiedere visite ambulatoriali, domiciliari, prescrizione di farmaci, richiesta di visite specialistiche, certificazioni mediche. Di notte potrai rivolgerti al servizio medico di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).

Per chi ha necessità specifiche, al fine di programmare il soggiorno senza interrompere l’assistenza necessaria, vengono forniti i seguenti servizi:

  • Emodialisi, troverai tutte le informazioni necessarie per l’accesso al servizio nella pagina dedicata la centro dialisi di Bibione
  • Prestazioni di assistenza infermieristica ambulatoriale e domiciliare vanno richieste al Coordinatore del servizio infermieristico del Distretto: per Caorle e Bibione al n. tel. +39 0421 219822
  • Prestazioni di fisioterapia domiciliare, su prescrizione di uno specialista fisiatra dell’ULSS 10, da richiedere al Coordinatore del servizio infermieristico del Distretto, per Caorle e Bibione il contatto è il seguente: tel. +39 0421 219822
  • Per controlli clinici periodici per turisti che hanno bisogno di visite specialistiche, potrai fare la tua richiesta contattando il Centro Unico di Prenotazione (CUP), al numero tel. +39 0421 227100. Per informazioni sulla prenotazione, consultare la sezione sul CUP al sito http://www.ulss10.veneto.it/

Per altre esigenze puoi rivolgerti alle seguenti strutture:

  • Consultorio Familiare
  • Servizio Tossicodipendenze

Per favorire la comunicazione fra il turista e gli operatori sanitari, è attivo, 24 ore su 24, un servizio di interpretariato.  

Alle prestazioni di Medicina Turistica Possono accedere al servizio tutti i turisti, cittadini italiani e stranieri muniti del documento sanitario che dà diritto all’assistenza come la Tessera sanitaria del SSN, la Tessera Europea, il Certificato sostitutivo o modelli previste da specifiche convenzioni (es. il modello IB2 per il Brasile).

Per restare sempre aggiornato sulle tariffe delle visite mediche consulta il sito: http://www.ulss10.veneto.it/cittadino/turisti/servizi

Numeri di urgenza ed emergenza medica