Giardino Mediterraneo
Bibione dedica una vasta area del suo territorio ad un progetto volto a preservare la biodiversità, costituita in questa zona da specie animali e vegetali che nascono al confine tra Italia e Slovenia.
Un’iniziativa che arricchisce sia la comunità che l’esperienza dei visitatori nel territorio. Il Giardino Mediterraneo di Bibione si trova all’estremità occidentale della penisola, accanto a Porto Baseleghe e alle foci del Canale dei Lovi.
Il progetto si inserisce nel programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia (2007-2013) a cura dell’amministrazione comunale di San Michele al Tagliamento e del GAL della Venezia Orientale, sono stati richiesti numerosi interventi di riqualificazione del territorio e la valorizzazione dell’area attraverso l’introduzione di specie vegetali tipiche dell’habitat dunale e retrodunale.
Si tratta di un’azione volta alla protezione di elementi naturali tipicamente litoranei in un contesto in cui le pressioni antropiche possono compromettere queste caratteristiche del territorio. In sito si trovano tabelle e materiale informativo in diverse lingue sia cartaceo che digitale in modo da rendere la visita ancora più accessibile e interessante per i visitatori.