Certificazioni
Emas (Eco-Management and Audit Scheme)
Bibione è stata la prima destinazione europea ad aver ottenuto la Registrazione Ambientale nel 2002, riconoscimento internazionale che premia l’impegno a favore dell’ambiente e della buona qualità della vita. Dal settembre 2012, il Sistema di Gestione Ambientale è stato esteso all’intero territorio comunale.
Maggiori info QUI.
Bandiera Blu FEE delle spiagge
La Bandiera Blu è stata conferita per la prima volta alla destinazione nel 1987 e da quel momento ha accompagnato l’evoluzione della città negli ultimi anni, viene assegnata tutti gli anni il mese di maggio a località costiere di tutta Europa, a testimonianza della buona qualità delle acque e della costa, degli adeguati servizi offerti e per la sensibilizzazione all’educazione ambientale.
Maggiori info QUI.
Bandiera Blu FEE degli approdi turistici
Portobaseleghe ha ottenuto la bandiera blu dedicata agli approdi turistici (81 in Italia). Ciò anche grazie al percorso intrapreso attraverso la certificazione EMAS del polo turistico consolidando le scelte di sostenibilità intraprese, rispondendo ai requisiti previsti per l’assegnazione internazionale, garantendo la qualità e la quantità dei servizi erogati nella piena compatibilità ambientale.
Maggiori info QUI.
Bandiera Verde
La Bandiera Verde, che Bibione riceve a partire dal 2016, rappresenta il riconoscimento ufficiale per il turismo che mette in primo piano i bambini, creando un ambiente e un’offerta su misura per loro.
Da oltre sessant’anni la località è una meta molto apprezzata e scelta dalle famiglie di tutta Europa, ma quali sono le caratteristiche necessarie per ottenere il riconoscimento?
- Un fondale sicuro e poco profondo vicino alla riva,
- Una spiaggia ampia con sabbia autoctona,
- la presenza di ambulatori di primo soccorso e del dermatologo in spiaggia,
- strutture-gioco sempre rinnovate e certificate,
- presenza costante di marinai di salvataggio.
- fasciatoi e lettini per un cambio in un ambiente tranquillo e pulito
- punti ristoro con la possibilità di scaldare il latte e i pasti per più piccoli.
- Spiaggia smoke free
- Animazione in spiaggia con giochi, laboratori ambientali, attività per rendere la vacanza un’esperienza di divertimento e crescita dell’individuo.
- Presenza di appartamenti e ‘Family Hotels’ e camping pensati per soddisfare le esigenze dei bambini, con servizi differenziati in base all’età.
- Diversi servizi dedicati ai bambini quali culle e lettini, biciclette con seggiolini, sale da pranzo attrezzate con posateria dedicata e menù fatti appositamente per i più piccoli, comprese le ‘pappe preparate dallo chef su indicazione dei genitori.