Il Porto

La barca e la natura sono le tue passioni irrinunciabili? È il momento di unirle in un concentrato di esperienze possibili proprio qui a Bibione!

In un contesto naturale, fra Bibione Pineda e il lato nord-orientale della laguna, troverai Portobaseleghe, una darsena che offre ormeggi per imbarcazioni, diversi servizi e possibilità di partecipare ad eventi, attività sportive, rilassarsi e passeggiare.

Ecco le caratteristiche principali e le informazioni utili

  • gli ormeggi per le barche arrivano fino a 24 metri di lunghezza.
  • 8 pontili e 2 banchine 400 posti barca
  • 40.000 mq di superficie
  • profondità media di 3 metri medio mare
  • coordinate Longitudine 45° 38’05.60’’ N – Latitudine 12°59’47.72’’ E
  • fondo marino: sabbia e fango.
  • fondali: in banchina da 1,5 a 3,5 m.
  • divieti: di pesca e balneazione.
  • venti: predominanti NE e SEari:
  • accesso: seguire il percorso delimitato dalle briccole bianche e rosse per circa 1 M tenendosi al centro del canale.
  • orari: aperto tutti i giorni in estate; limitato dalle 08,00 alle 18,00 durante l’inverno.

Dotazioni e servizi

Gli ormeggi sono dotati di:

  • acqua potabile
  • energia elettrica a 220 volt
  • presa TV satellitare.

I servizi offerti sono:

  • sorveglianza 24 h
  • posti auto
  • servizi igienici, docce, servizi per disabili e piscina attrezzata
  • varo e alaggio fino a 20 tonnellate
  • rimessaggio invernale coperto e scoperto
  • servizi di carpenteria, carenaggio e assistenza tecnica completa

Attività ed eventi per una vacanza dinamica e ricca di opportunità

  • Si noleggiano 12 fuoribordo delle migliori marche per ogni esigenza: escursioni, pesca, puro divertimento.
  • La Club House del porto è invece un punto di ritrovo aperto ai visitatori, in cui si organizzano feste, concerti, eventi, premiazioni. Potrai rilassarti, ordinare un drink e degustazioni realizzati con prodotti locali

Vela e non solo… siete sportivi e curiosi? Leggete fino in fondo!

  • Circolo Velico Portobaseleghe CVB, con la scuola vela e l’ASD Sea Sporting Portobaseleghe. Viale della Laguna, 12 – 30028 Bibione Pineda c/o PORTO BASELEGHE / info@circolovelicobibione.it / Cell.+39 3405510815 www.circolovelicobibione.com
  • l’associazione per la pesca da mare
  • Bibione Kayak, Centro Europeo di Kayak della Bibione Kayak World. Attività outdoor sull’acqua per tutti! Qualora le condizioni del mare fossero proibitive, è possibile veleggiare in un’ansa protetta della laguna per esercitarsi in piena sicurezza. Una soluzione ideale per chi è alle prime armi.
  • Piscina: per i tuoi momenti di relax e divertimento, concediti qualche ora presso l’ampia piscina, adiacente al porto. È circondata dal verde, dotata di zona solarium con ombrelloni e lettini prendisole.
  • Escursioni: escursioni guidate di 60/90 minuti adatte a tutti per immergersi nella natura e nel silenzio della laguna di Baseleghe. Ci trovi all’interno di Portobaseleghe a Bibione Pineda.
  • Corsi tennis settimanali rivolti a bambini e ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, dal lunedì al venerdì per un totale di 5 ore settimanali. Corsi di gruppo o lezioni individuali per adulti e bambini. Presso i campi degli stabilimenti Seven e Kokeshy.

Attenzione all’ambiente? Qui a Bibione “siamo troppo avanti”! State al passo con noi!

Certificazioni e Ambiente

  • È stato adottato un sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 14001, a testimonianza dell’impegno e della sensibilità nei confronti delle tematiche.
  • Bibione Mare Spa, l’azienda di cui fa parte anche Porto Baseleghe, è un’azienda registrata EMAS.
  • Bandiera Blu dedicata agli approdi turistici grazie al percorso intrapreso attraverso la certificazione EMAS del polo turistico.

PROGETTO ECOMAP 2019 – 2021

Gestione ecosostenibile dei porti marini e turistici

  • Bibione Mare Spa è partner del progetto ECOMAP, cofinanziato dal Fondo Europeo di sviluppo regionale nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG Italia-Croazia.
  • L’obiettivo del progetto ECOMAP è quello di migliorare le condizioni di qualità ambientale del mare e delle aree costiere collegate ai porti nautici e alla navigazione, attraverso l’uso di tecnologie sostenibili e innovative nell’ambito della gestione portuale turistica e ricettiva dell’Adriatico italiano e croato.
  • Per tutte le info visitate www.italy-croatia.eu/web/ecomap