GiraLemene
Descrizione
ITINERARIO TURISTICO CICLABILE STORIA E NATURAEsiste un fattore che unisce Caorle a Concordia e Portogruaro: il profondo legame che i tre centri hanno con il Lemene, un fiume che da sempre cadenza il ritmo della vita e ne influenza l’economia. E parte proprio dalla suggestiva Isola dei Pescatori di Caorle, il percorso che, costeggiando il fiume Lemene, conduce prima a Concordia Sagittaria, antica colonia romana del I secolo a.C., e a Portogruaro poi, elegante cittadina definita da Ippolito Nievo la “Piccola Venezia di Terraferma”.
Clicca sulla mappa per vedere la tua posizione attuale

PERCORRIBILITÀ Bicicletta e macchina
PERCORSO sport
PARTENZA Da Caorle
LUNGHEZZA CA. 22 KM
DURATA CA. 1,5 H
GRADO DI DIFFICOLTÀ 12345
ORARI CONSIGLIATI
Molti tratti esposti al sole. È consigliato muoversi nelle ore meno calde,
specialmente d’estate.
TIPOLOGIE DI TERRENO
Piste ciclabili, alcuni tratti di sterrato e di ghiaia battuta.
BICI CONSIGLIATA
Mountain Bike, City Bike, E-bike
TRACCE GPS
Traccia GPX
Traccia KML
Prossimi eventi nelle vicinanze
Percorsi esperienziali tra Arte e Scienza, una mostra caratterizzata da una formula molto originale basata sul rapporto tra Arte e Scienza, che consentirà un’esperienza di visita immersiva e plurisensoriale ponendo in relazione l’arte di Luigi Russolo e quella di Renzo Bergamo, presente nella sua città natale per la prima volta con oltre 90 opere.
Sarà una mostra insolita, una vera e propria esperienza sensoriale che immergerà il visitatore tra le opere di Renzo Bergamo, in un percorso di luci e video per raccontare la storia artistica del noto pittore originario di Portogruaro.
Un percorso che evidenzierà il legame tra il compositore futurista Luigi Russolo e l’artista, ricercatore di un nuovo linguaggio tra scienza e arte pittorica.
La mostra diffusa sul territorio, partendo dalla sua sede principale di Palazzo Vescovile, proporrà un itinerario espositivo che toccherà il Municipio di Portogruaro, il Teatro Russolo e lo spazio espositivo “Space Mazzini” di Lugugnana.
Orari di apertura Mostra Palazzo Vescovile: dal martedì al giovedì 14:30-18:30, il venerdì 14:30-19:30; sabato, domenica e festivi 10:00-19:00. Lunedì: chiuso. Per gruppi e scolaresche visite guidate su prenotazione con aperture straordinarie al mattino e nella giornata di lunedì.
Info e prenotazioni: Tel. 0421 564136 | info@palazzovescovile.it www.lartedellafisica.it
Sarà una mostra insolita, una vera e propria esperienza sensoriale che immergerà il visitatore tra le opere di Renzo Bergamo, in un percorso di luci e video per raccontare la storia artistica del noto pittore originario di Portogruaro.
Un percorso che evidenzierà il legame tra il compositore futurista Luigi Russolo e l’artista, ricercatore di un nuovo linguaggio tra scienza e arte pittorica.
La mostra diffusa sul territorio, partendo dalla sua sede principale di Palazzo Vescovile, proporrà un itinerario espositivo che toccherà il Municipio di Portogruaro, il Teatro Russolo e lo spazio espositivo “Space Mazzini” di Lugugnana.
Orari di apertura Mostra Palazzo Vescovile: dal martedì al giovedì 14:30-18:30, il venerdì 14:30-19:30; sabato, domenica e festivi 10:00-19:00. Lunedì: chiuso. Per gruppi e scolaresche visite guidate su prenotazione con aperture straordinarie al mattino e nella giornata di lunedì.
Info e prenotazioni: Tel. 0421 564136 | info@palazzovescovile.it www.lartedellafisica.it