L'Associazione Sportiva Dilettantistica Sferasub nasce ufficialmente nel Gennaio 2009 a San Michele al Tagliamento (VE), su iniziativa di un piccolo gruppo di amici subacquei.
Nel panorama delle numerose associazioni del nostro territorio era ancora assente una proposta orientata alla formazione di subacquei preparati e consapevoli, pronti ad esplorare anche il nostro prezioso Mare Adriatico. Pochi sanno, infatti, quali ricchezze nasconda sotto la superficie questo splendido mare, conosciuto soprattutto per la bellezza delle spiagge e delle località balneari della costa.
L'attività del nostro gruppo non si limita alla preparazione teorico-pratica, ma si concentra altresì sull'organizzazione di eventi formativi sul mondo della subacquea e sul "pianeta mare" più in generale con particolare attenzione alla salvaguardia dell'ecosistema subacqueo e della sicurezza nell'immersione ricreativa. A tal proposito, con il contributo del Divers Alert Network - DAN Europe, Sferasub ha avuto l'onore di ospitare relatori di fama internazionale nei due convegni tenutisi a Bibione (VE) , con il supporto del Comune di San Michele al Tagliamento, della Provincia di Venezia e della Regione Veneto e con la gradita partecipazione dei rappresentanti della Guardia Costiera.
Gli istruttori Sferasub sono certificati dalla didattica SNSI Scuba And Nitrox Safety Internatonal.
Per chi vuole avvicinarsi a questo mondo per la prima volta, periodicamente si tengono le prove di immersione in piscina, dove adulti e bambini (sempre più numerosi negli ultimi appuntamenti) possono provare l'ebbrezza di respirare sott'acqua, affiancati dalla pluriennale esperienza dello staff di Sferasub. Il tutto (come sempre per le manifestazioni organizzate da Sferasub) in forma assolutamente gratuita ed aperta a tutti.
![]() |
Information |
|
---|---|
Acqua senza barriere
|