Sarcofagi romani

Via Roma 55, 30023 Concordia Sagittaria, Italia

L’ultima scoperta, in ordine di tempo, risale al 2013. Si tratta del ritrovamento fuori da quelle che un tempo erano le mura dell’antica città di due sarcofagi romani.
Il monumento, oggi momentaneamente ospitato sotto la Loggia Comunale, risale alla fine del II secolo D.C. Questo si compone di un podio di blocchi in calcare di Aurisina, originariamente composto da tre livelli. L’insieme raggiunge un’altezza di 1,3 metri e un perimetro alla base di 6,5 per 1,7 metri.
Sulla sommità del podio, come in origine, sono stati posti i frammenti dei due sarcofagi principali in marmo preconnesio decorato, alti circa 1,7 metri e lunghi oltre 2, demoliti in epoca antica.