Chiesa di San Biagio
Descrizione
In origine la facciata della Chiesa San Biagio è in stile rinascimentale. Nel 1937, tuttavia, la stessa crolla e viene così ricostruita in stile classicheggiante, d’impronta neopalladiana.L’attuale chiesa in tre navate è ultimata alla fine del secolo scorso e al proprio interno si può incontrare il marmoreo fonte battesimale realizzato da Giovanni Antonio Pilacorte nel 1486 e la pala della crocifissione attribuita a Gregorio Lazzarini. Quest’ultimo è un dipinto di pregevole fattura che rende con grande efficacia la tensione drammatica dell’accadimento.